Cosa puoi fare per risparmiare acqua

Il 22 marzo 2023 è la Giornata mondiale dell'acqua. Dal 1992 le Nazioni Unite richiamano l’attenzione sull’importanza dell’acqua per noi esseri umani, quest’anno con il motto “Accelerare il cambiamento”.
Insieme raggiungiamo più velocemente il nostro obiettivo. L’obiettivo delle Nazioni Unite è formulato in modo chiaro: entro il 2030, tutte le persone dovrebbero avere accesso ad acqua pulita e servizi igienici. Tuttavia, al momento siamo ancora lontani dal raggiungimento di questo obiettivo. L'acqua riguarda tutti noi, quindi abbiamo tutti una responsabilità.
Cogliamo l'occasione della Giornata mondiale dell'acqua di quest'anno per condividere con voi alcuni fatti interessanti sull'acqua e per riflettere sul modo in cui la utilizziamo.
Acqua: a prima vista non sembra un tesoro speciale. È lì e quando apriamo il rubinetto, esce acqua con una qualità piuttosto decente. Ti è mai capitato di stare in bagno senza che uscisse acqua? Meglio di no. Eppure l'acqua sta lentamente scarseggiando: attualmente 2,2 miliardi di persone non hanno accesso ad acqua potabile e il numero è in aumento. [1] Da tempo è scoppiata una battaglia mondiale per la distribuzione della preziosa risorsa acqua, che spesso sembra molto lontana per noi qui nell’Europa centrale.
Fatti sull'acqua
-
Non c'è vita senza acqua: poiché l'acqua è uno dei bisogni fondamentali più importanti per gli esseri umani e gli animali, dovrebbe essere un bene comune per tutti gli esseri viventi. Tutti dovrebbero avere libero accesso all'acqua. Nella pratica, le cose spesso sembrano diverse.
-
L'acqua come fonte di reddito: in Germania, le acque sotterranee appartengono principalmente alle città e ai comuni. Si potrebbe dire che lo Stato gestisce l'acqua per i suoi cittadini. Ma in altri Paesi la privatizzazione dei diritti sull'acqua è già in fase avanzata. Per necessità finanziarie o per avidità, gli stati vendono le loro riserve idriche ad aziende come la Coca Cola. Con conseguenze devastanti per le popolazioni di questi Paesi, che all’improvviso si ritrovano a dover fronteggiare l’inaridimento dei pozzi.
-
Risorsa limitata: la maggior parte dell'acqua presente sul nostro pianeta blu è salata e pertanto non è adatta alla limonata, all'agricoltura o ai servizi igienici. Solo il 3% dell'acqua mondiale è acqua dolce, la maggior parte della quale è ghiacciata. La nostra fonte più importante di acqua dolce è l'acqua sotterranea, che fornisce quasi la metà dell'acqua potabile mondiale. L’aumento dei consumi (1% all’anno [2] ), l’aumento dell’inquinamento e il cambiamento climatico stanno trasformando l’acqua in un bene di lusso che presto solo i ricchi potranno permettersi.
Secondo le ultime previsioni, bisognerà arrivare al 2070 prima che anche nell'Europa centrale si verifichi una carenza idrica. Non aspettiamo fino ad allora, agiamo ora! La cosa migliore che puoi fare è fare la differenza nella tua vita quotidiana: sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.
3 consigli che puoi provare subito.
-
Sensibilizza la tua comunità sul problema dell'acqua: più persone diventano consapevoli del problema, meglio è. Ma non è necessario diventare un attivista per avere un impatto positivo. Parlane con la tua famiglia, con i tuoi amici e al lavoro.
-
Utilizzare meno acqua in casa: ci sono molti modi per farlo: fare la doccia invece del bagno, tirare lo sciacquone in modo più efficiente o, il nostro preferito, usare un limitatore di portata sui rubinetti. Grazie a questo cosiddetto aeratore, nello scarico finisce fino a due terzi di acqua in meno. Ciò non limita sensibilmente il comfort.
-
Smaltire correttamente le sostanze inquinanti dell'acqua: residui di vernice, benzina, olio, medicinali o solventi non devono entrare nella rete fognaria. I pesticidi tossici per il giardino possono essere sostituiti con soluzioni ecologiche.
Conservare l'acqua è essenziale per il nostro pianeta. Per noi esseri umani è essenziale bere a sufficienza.
[1] Secondo il Rapporto mondiale sull’acqua delle Nazioni Unite 2021
[2] Secondo il Rapporto mondiale sull’acqua delle Nazioni Unite 2021
- personalisierbar
Tazza da caffè FLSK
350 ml · white
- personalisierbar
Borraccia in acciaio inossidabile FLSK
500 ml · stone
- personalisierbar